Anche noi eravamo presenti alla terza edizione di "Enoturismo Abruzzo" evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo che vuole essere un momento di confronto e formazione nel settore enoturistico regionale. Nel cuore della cittadina ...
La nostra partecipazione al corso organizzato da campagna amica e coldiretti al corso di I livello di CUOCO CONTADINO. Il corso e' stato organizzato nel nostro territorio tra rurabilandia e il convento di San Panfilo, con docenti specifici del settore agrituristico. Gli obiettivi: conoscere e ...
Lo Swap Party e' uno scambio, ma anche un gesto: rinnovi il guardaroba senza sprechi, scegli il cambiamento e incontri nuove persone. Nella foto siamo insieme a Giulia Mei, pianista e cantautrice palermitana, fonde la tradizione cantautorale con sonorita' indie pop ed elettroniche, dando vita a ...
Una serata con il cantautore romagnolo Lorenzo Kruger, fondatore e frontman del gruppo Indie rock Nobraino. Un ospite d'eccezione per l'unica data in Abruzzo sabato 12 aprile, attualmente impegnato nella tourne'del suo spettacolo solista "Confessioni di un songwriter". Una presenza scenica ...
Il 21 marzo c'e' stata la data dedicata all'infiorescenza: la potenza sensoriale dei fiori. Ospite della serata e' stata l'azienda Hyperborea di Citta' Sant 'Angelo. All'evento ha partecipato la consigliera Slow Food Terre Teramane.
Dicembre è stato un mese ricco di eventi. Dalla raffinata serata del 6 con il bravissimo Francesco Sbraccia su Ivan Graziani,alla nuova data del 14 sul magico mondo dei formaggi erborinati. Il 21 dicembre un grande classico della nostra accoglienza natalizia con cantine aperte a natale mentre il ...
Anche quest ' anno abbiamo festeggiato il nostro amato cantine aperte a San Martino. Rappresenta la fine dei raccolti e ci si prepara all 'assaggio dell 'olio e del vino nuovo. Nel programma era prevista la visita in cantina e la degustazione guidata con abbinamenti autunnali, tra cui zucca di ...
Da meta' settembre fino a meta' ottobre, durante il periodo della vendemmia le classi primarie delle scuole del territorio vengono in azienda per vedere tutta la filiera del vino dalla racolta dell'uva in vigna, fino al mosto e alla fermentazione. Fanno anche un piccolo esperimento scientifico con ...
Appuntamento a Venerdi' 2 Agosto 2024 alle ore 20 per la serata piu' importante del vino abruzzese, torna infatti l'evento regionale di Calici di Stelle organizzato dal Movimento Turismo del Vino Abruzzo nel suggestivo Castello Aragonese affacciato sul mare della Costa dei Trabocchi.
Dopo il successo della prima edizione, sara' ancora una volta il molo sud del Porto di Giulianova impreziosito dal 2019 da circa 1.600 mattonelle in ceramica, tutte decorate a mano da maestri artigiani di Castelli ad ospitare Calistelle 2024, la manifestazione organizzata dall ' associazione ...
Venerdi' 12 luglio 2024 ha avuto luogo la primissima edizione di Yoga in Vigna, iniziativa dedicata alla cura del proprio benessere psico-fisico. Una lezione di Yoga e Meditazione tra i filari avvolti dalle dolci melodie dell ' arpa con due insegnanti di yoga certificate, per concludere con una ...
Siamo stati invitati dall'associazione Dante per presentare la nostra storia e i nostri vini ad appassionati italiani residenti in Belgio e non solo.
Anche noi eravamo a Milano con Spumantitalia by Bubble ' s Italia. Degustazione di 5 etichette di Spumanti italiani a scelta, accompagnata da un assaggio di eccellenze del territorio. Ogni sorso e' un viaggio sensoriale, un' immersione nel mondo della spumantistica italiana, sia nel metodo italiano ...
Dopo il successo dei primi tre anni, torna 100 Best Italian Rose', la guida dei migliori rosati italiani di Luciano Pignataro, da quasi venti anni impegnato nella promozione del vino italiano. Sono state selezionate cento etichette a seguito del sondaggio nazionale e delle degustazioni alla ...
Presenti dal 1996 siamo al 28esimo Cantine Aperte. Ringraziamo per la collaborazione Scuppoz di Campli, fattoria Gortani di Palmanova, salumi Molinari di Tolmezzo, caseificio Cretone di Poggio Morello e la capra Fenice di Tortoreto.
Il CERASUOLO LE VIGNE 2023 e' frutto di una vendemmia difficile, dove la peronospora ci ha tolto tra il 30 e il 40 per cento della produzione. Abbiamo scelto di non produrre, quindi saltare l'annata per quanto concerne i vini rossi. Non verranno prodotti ne' il Montepulciano Le vigne 2023 ne' ...
Il PECORINO 2023 IGT e' l'uva che ha meno risentito, grazie alle sue origini piu' interne della regione, dei problemi dovuti al fungo della peronospora. L' annata 2023 si presenta di un colore giallo dorato, ricco di profumi al naso e al palato dovuti ad una bassissima resa per ettaro. Sapido e ...
Giorno speciale per la Cantina Faraone Vini che festeggia 40 anni dalla nascita del suo metodo classico! Nella suggestiva sala degustazione di fronte alla cantina, il titolare Federico Faraone ieri sera ha accolto gli invitati con calore, condividendo la storia di questo incredibile vino, il ...
Sapete chi produce il Gin N.3? Quello con la chiave incastonata nel vetro? Chi imbarco' il vino sul Titanic? Oppure per farla breve chi sono i fornitori per quanto concerne la sfera enologica e non solo, della famiglia reale del Regno Unito? Sempre loro Berry Brothers & Rudd, 3 St James's Street, ...
Siamo cosi arrivati alla vendemmia 2019, ad un soffio dalle 50 vendemmie imbottigliate. La stagione è partita in ritardo ma è proseguita abbastanza bene, quindi siamo fiduciosi di poter fare un bel lavoro. Le uve d’altro canto hanno avuto il benestare anche di ...
Uff....Grazie! Grazie a tutti gli amici, ai colleghi, ai giornalisti e ai professionisti del nostro settore che in questi giorni ci hanno riempito di affetto e di bellissime e dolci parole. Sono state carezze che ci hanno fatto sentire un po' meno il dolore e, se mai ce ne fosse stato bisogno, ...
It was almost extinct now it is one of the fastest growing grape varieties in Italy. Darren Smithreports on the rise and rise of every Italian sheep is favourite nibble A recent trip to the Teramane Hills in Abruzzo a region best known for its Montepulciano “ brought to light ...
Tanta gente per Cantine Aperte, l'unico problema che tra le 10.00 e le12.00 di Domenica si sono accavallati 6 pullman che ci hanno messo un po' in crisi ma speriamo di essere stati accoglienti comunque con tutti. Io e Alfonso abbiamo fatto di tutto per accoglierli al meglio, Federico ha formato ...
Carissimi, è stato un anno ricco di impegni.  Stavamo per cedere alla tentazione di affidare questa annuale lettera, che racconta di quello che è stata l' annata e di quello che saranno i nuovi vini, ai nuovi mezzi di comunicazione , ai nuoci social media.  Ma con un piccolo ...
Da quest'anno aggiungiamo al nostro vigneto di Collepietro un nuovo vigneto di un ettaro e mezzo di Montepulciano. Situato tra i comuni di Mosciano S.A. e Giulianova, in località Convento, è un vigneto di oltre trent'anni su un terreno pianeggiante e perciò argilloso ma con un substrato di ...