Siamo cosi arrivati alla vendemmia 2019, ad un soffio dalle 50 vendemmie imbottigliate. La stagione è partita in ritardo ma è proseguita abbastanza bene, quindi siamo fiduciosi di poter fare un bel lavoro. Le uve d’altro canto hanno avuto il benestare anche di ...
Uff....Grazie! Grazie a tutti gli amici, ai colleghi, ai giornalisti e ai professionisti del nostro settore che in questi giorni ci hanno riempito di affetto e di bellissime e dolci parole. Sono state carezze che ci hanno fatto sentire un po’ meno il dolore e, se mai ce ne fosse stato ...
It was almost extinct – now it’s one of the fastest growing grape varieties in Italy. Darren Smith reports on the rise and rise of every Italian sheep’s favourite nibble A recent trip to the Teramane Hills in Abruzzo – a region best known for its ...
Tanta gente per Cantine Aperte, l'unico problema che tra le 10.00 e le12.00 di Domenica si sono accavallati 6 pullman che ci hanno messo un po' in crisi ma speriamo di essere stati accoglienti comunque con tutti. Io e Alfonso abbiamo fatto di tutto per accoglierli al meglio, Federico ...
Carissimi, è stato un anno ricco di impegni. Stavamo per cedere alla tentazione di affidare questa annuale lettera, che racconta di quello che è stata l' annata e di quello che saranno i nuovi vini, ai nuovi mezzi di comunicazione , ai nuoci social media. Ma con ...
San Vincenzo, in Francia, è il protettore dei Vignerons ed ogni zona vinicola promuove alla fine di gennaio manifestazioni ed eventi in onore del santo. A Beaune, nel centro della Borgogna, per iniziativa di una famiglia di ristorartori italo-francesi si organizza una degustazione ...
Da quest'anno aggiungiamo al nostro vigneto di Collepietro un nuovo vigneto di un ettaro e mezzo di Montepulciano. Situato tra i comuni di Mosciano S.A. e Giulianova, in località Convento, è un vigneto di oltre trent'anni su un terreno pianeggiante e perciò ...
Ieri a Lanciano abbiamo parlato di Spumanti Abruzzesi, del passato, dello stato dell'arte, del futuro, ... noi siamo sicuramenti quelli del passato essendo stati i primi a produrlo con il Metodo Classico e speriamo anche del futuro se pur con poche bottiglie ma intanto stiamo lavorando per ...
E’ stata un fine ed inizio settimana impegnativa quella scorsa; “Cantine Aperte 2016” per San Martino anche se non impegnativo come la classica di fine Maggio è comunque un momento di incontri di degustazioni e visite. Le cose da fare sono tante: tirare ...
Dice un famoso detto nordico: il brutto tempo non esiste, esistono solo vestiti sbagliati. Negli ultimi mesi abbiamo così riflettuto, pensato e infine applicato questo concetto al nostro sito, al quale abbiamo regalato un nuovo abito, ridisegnato da zero, per farlo sembrare più ...