E’ stata un fine ed inizio settimana impegnativa quella scorsa; “Cantine Aperte 2016” per San Martino anche se non impegnativo come la classica di fine Maggio è comunque un momento di incontri di degustazioni e visite. Le cose da fare sono tante: tirare a lucido ( o quasi ) la cantina quando abbiamo appena finito le operazioni di vendemmia, la Paola che si deve rifornire per le cose che accompagneranno le degustazioni, trovare le castagne buone per far assaggiare il Primorosso, vino nuovo da Sangiovese, comunicare la cosa a quante più persone possibile.
L’affluenza non è stata di quelle numerose ma tutte persone o amici che quando hanno l’occasione tornano sia per assaggiare i vini, ma si intuisce che è soprattutto per un momento di convivialità e di amicizia.
Chi viene forse anche per curiosità fa sicuramente piacere, chi torna lo fa con motivazioni diverse e fa doppiamente piacere.
Finito a sgomberare il tutto domenica sera, Federico a letto subito poiché la mattina è partito per Milano per essere pronto nel primo pomeriggio a “Anche i Bianchi invecchiano” manifestazione organizzata dall’AIS.
Abbiamo portato il Trebbiano Le Vigne 2015 e il Trebbiano Santa Maria dell’Arco 2012 che sono le due bottiglie in commercio attualmente ma poi anche un Trebbiano 2001 e quello favoloso del 1995 … dire che il ’95 è risultato quello che ha meravigliato di più è cosa ovvia risultando alla fine ancora più fresco e vivo del 2001.
A Milano non abbiamo nessun rappresentante o rivenditore ma abbiamo scoperto che tra quelli presenti ad assaggiare eravamo ben conosciuti e qualcuno aveva in casa qualche bottiglia Faraone.
A Milano chi volesse il Trebbiano 2012 oltre ad altri nostri vini, attualmente lo può trovare da Wicky Cuisine; la sommelier Anna Sala sarà ben lieta di servirveli.