Dopo anni di prove nel 1983 abbiamo chiesto ed ottenuto l'autorizzazione a produrre spumante; siamo stati i primi nella nostra regione tanto da aver ricevuto dalle autorita' competenti per l'Abruzzo e il Molise la sigla VSN1/TE (Vini Spumanti Naturale n° 1/ Teramo).
Caratteristica della Passerina e' che in virtu' della sua forza acida con un PH sempre molto basso ma soprattutto stabile nel tempo permette al vino una buona capacita' di durare e questo e' il presupposto alla lavorazione con il Metodo Classico, che normalmente chiede piu' anni sia per la lavorazione che poi per il consumo.
Questa bottiglia se pur non millesimata e' della vendemmia 2021 e la sboccatura attualmente in commercio e' di aprile 2025 percio' con circa 30 mesi di permanenza sulle fecce.
